“La coscienza di Zeno” e la Psicoanalisi: riattraversiamo l’eredità che Italo Svevo lasciò alla psicologia

Riattraversiamo il contributo di Italo Svevo alla psicoanalisi a 94 anni dalla sua morte. Aron Hector Schmitz, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Italo Svevo, è stato uno scrittore e drammaturgo italiano. Controversa la sua personalità e poetica, ben differente dalle altre della sua epoca, si è formato e pubblicato autonomamente. A 94 anni dalla … Leggi tutto

Inettitudine in letteratura: ecco quattro protagonisti “inetti” presenti nel romanzo italiano del Novecento

Scopriamo il tema dell’inettitudine attraverso quattro romanzi del panorama letterario italiano del Novecento. Chi è l’inetto? La letteratura europea del primo Novecento è ricca di romanzi in cui il protagonista è un inetto, cioè un individuo che non sa agire, che (forse) non vuole davvero agire e, dunque, lascia che le situazioni attorno a lui … Leggi tutto