Le opere di Gozzano illuminano le vicende di Unabomber: l’inettto nietzschiano

Scegliere di defilarsi non è sempre una scelta condivisa ed acclamata. Una presa di posizione sofferta, ma dettata da una necessità. Fuggire dai riflettori e non esibire il proprio ingegno privandosi degli applausi della folla: questo il destino che spetta all’inetto nietzschiano. Cosa spinge un uomo ad isolarsi da tutto il resto? Si tratta di … Leggi tutto

Roberto Benigni e Gozzano ci guidano nella ricerca della felicitá, dove la possiamo trovare?

Il discorso di Benigni sulla felicità ha toccato i cuori di molti italiani Nonostante la bellezza di quelle parole siamo rimasti sempre con le tasche piene di sassi sotto un diluvio di immagini, poveri di vita e di spensieratezza. Vedo solo sorrisi finti di persone con gli occhi gonfi segnati dal peso delle lacrime. Che … Leggi tutto

La poesia di Mogol: l’alba dopo il crepuscolo della lirica italiana

Il Novecento, fecondo di tensioni laceranti e per questo segnato da una profonda necessità di esprimerle, ha lasciato in eredità al nostro tempo alcuni dei più grandi capolavori artistici del panorama occidentale, che hanno il merito di aver assorbito gli sconvolgimenti di un’età tormentata, liberandoli attraverso la poesia dalla gabbia della costrizione. Nel secolo in … Leggi tutto