Femme fatale… per puro caso: Tomb Raider e la genesi di Lara Croft

La femme fatale – /fam fa’tal/ – rappresenta una precisa tipologia di personaggio notevolmente diffusa tra le file delle opere letterarie e cinematografiche europee. Traducibile alla stregua di donna fatale – o, talvolta, di vamp –, questa incarna l’ideale della donna tanto maliziosa quanto disinvolta, spesso contraddistinta da un’intrinseca cattiveria che non si preoccupa di … Leggi tutto

Predisposizione genetica all'alcolismo: l'esempio di Lip e Frank Gallagher

L’alcolismo consiste in un disturbo notevolmente complesso di matrice multifattoriale. Esso, caratterizzato da una mera dipendenza da alcolici, si manifesta alla stregua d’un incontrollabile e smodato desiderio di bere. Sebbene, di fatto, chiunque possa sviluppare tale sindrome da dipendenza, risulta oramai noto come alcuni fattori possiedano una certa influenza sulla possibilità di divenire alcolisti. Tra … Leggi tutto

Il fit-influencer Federico Rossi: un maschio Alfa dei tempi moderni?

Sulla base di disparate teorie, l’essere umano, di sesso prettamente maschile, tende ad essere suddiviso in due differenti gruppi e categorizzato sulla base di caratteri intrinseci alla personalità che gli è propria. Tali gruppi corrispondono alla scissione, tuttora particolarmente dibattuta, tra esemplari Alfa – od Alpha – e Beta. Tuttavia, chi è realmente il maschio … Leggi tutto