La guerra nel Medioevo: come Barbero spiega i metodi dei combattimenti del passato
Come era intesa la guerra nel Medioevo? Risponde Alessandro Barbero. Il tempo medievale, come racconta il professor Barbero, era suddiviso in periodi di pace e periodi di guerra. Entrambi i momenti erano percepiti come “normali” e accettati. I periodi più propizi: la Primavera Sebbene come specificato precedentemente, la guerra era quasi “normale” nel Medioevo, cerano … Leggi tutto