La guerra nel Medioevo: come Barbero spiega i metodi dei combattimenti del passato

Come era intesa la guerra nel Medioevo? Risponde Alessandro Barbero. Il tempo medievale, come racconta il professor Barbero, era suddiviso in periodi di pace e periodi di guerra. Entrambi i momenti erano percepiti come “normali” e accettati. I periodi più propizi: la Primavera Sebbene come specificato precedentemente, la guerra era quasi “normale” nel Medioevo, cerano … Leggi tutto

Sesso e Medioevo: come Alessandro Barbero racconta un binomio tutt’altro che pudico

In che modo veniva vissuto il sesso nel Medioevo? Ce lo spiega Alessandro Barbero. Potrebbe forse stupire, sentir parlare di sesso e di Medioevo come argomenti correlati. Invero, il Medioevo era un periodo molto più aperto e moderno di quello che ci si possa aspettare: come era vissuto, quindi, il sesso dai medievali?   Sfatare … Leggi tutto