La concezione dell’amore degli Stilnovisti e di Dante ai tempi di Lady Gaga.

L’amore è la dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva e intuitiva fra persone, volta ad assicurare reciproca felicità. Un’emozione riscontrabile in molti artisti appartenenti ad epoche precedenti, ma anche odierne. 

Risultato immagini per amore lady gaga

Chromatica’, nuovo album di Lady Gaga, è un titolo che ha a che fare in generale con il suono e la sua potenza, la sua capacità di consolare, curare, guarire. “Chromatica riguarda la guarigione e anche il coraggio, è davvero così quando parliamo di amore. Penso che sia importante considerare il fatto che ci vuole molto coraggio per amare qualcuno.” Molte sue canzoni, appartenenti a generi musicali differenti, quali opera, heavy metal, discoteca e rock and roll, mostrano i diversi aspetti dell’amore e le paure che ne possono scaturire.

‘Shallow’, un amore spirituale

La canzone ‘Shallow’, vincitrice del premio Oscar nel 2019, racconta di due persone che si dicono a vicenda di quanto ci sia bisogno di scendere in profondità e stare quanto più distanti dalla superficie delle cose per apprezzarle al meglio. “Crash through the surface, where they can’t hurt us. We’re far from the shallow now“, rompo la superficie, dove non ci possono ferire, siamo lontani dal superficiale adesso, ed è questa l’essenza dell’amore. Questo aspetto ben si presta alla poetica degli Stilnovisti, i quali limitano i loro interessi alla tematica amorosa ma, rispetto ai loro predecessori, i Siciliani, tendono ad interiorizzarla ulteriormente, trasformandola in un ‘esperienza intellettuale. Essi considerano l’amore come un’esperienza complessa, ineffabile e indicibile, e contrappongono una concezione dell’amore come esperienza che pone in essere la virtù. Rispetto a questo pensiero, la novità di Dante sta nel comprendere che non sempre il sentimento amoroso ingenera un’elevazione dell’animo. Il poeta nella Vita nova scrisse: “L’anima era tutta data nel pensare di questa gentilissima; onde io divenni in picciolo tempo poi di sì fraile e debole condizione, che a molti amici pesava de la mia vista e molti pieni d’invidia già si procacciavano di sapere di me quello che io volea del tutto celare ad altrui. Ed io, accorgendomi del malvagio domandare che mi faceano rispondea loro che Amore era quelli che così m’avea governato. E quando mi domandavano ‘Per cui t’ha così distrutto questo Amore?’, ed io sorridendo li guardava, e nulla dicea loro.” Dante, però, si rende conto che un’opera quale la Vita nova, improntata ai canoni dello Stilnovo, non era in grado di collocare la figura di Beatrice e la concezione dell’amore all’interno di un opportuno contesto di riferimento: da qui la volontà di cantare la lode dell’amata in un universo senza confini, distante dalla superficie, quello dei tre regni oltremondani. Secondo questa concezione l’Inferno e il Purgatorio rappresentano una lunga pausa densa di attesa che tende verso il Paradiso, ovvero alla visione di una Beatrice beata.

Risultato immagini per lady gaga shallow agli oscar

Lady Gaga sfida la donna-angelo

In ‘Bad Romance’, primo singolo tratto dall’album ‘The Fame Monster‘ (2009), si vede Lady Gaga che esce da una bara e canta mentre si guarda allo specchio, successivamente viene drogata e fatta prostituire attorniata da un gruppo di ballerine che le strappano di dosso il cappotto mentre si esibisce di fronte ad una schiera di uomini, che la guardano sorseggiando bicchieri di vodka ghiacciata. La cantante, in questo e altri contesti, a differenza della donna-angelo, la quale rispecchiava determinati criteri, esce dagli schemi, ed è questo che la rende un personaggio straordinario. La donna amata rappresenta un essere miracoloso: attraverso il suo saluto dona la salute, cioè la salvezza spirituale, a chi si rivolge e rappresenta la mediatrice tra l’uomo e la divinità. La bellezza della donna è tale, secondo il motivo cavalcantiano di amore-angoscia, da annientare l’innamorato: chi contempla questa creatura perde il proprio cuore, il quale diventa luogo di disperazione, in quanto alla sua visione Amore lo assale con tale violenza che la forza vitale ha abbandonato la sua anima. Per questo egli ormai sente la morte imminente e chiede a Dio di mandargliela al più presto. Dante nella Vita nova conquista una posizione originale all’interno dello schieramento stilnovistico: egli riutilizza gli insegnamenti dei ‘maestri’ costruendo una nuova poetica, nella quale al centro dell’attenzione sta la rappresentazione della donna amata e le lodi da rivolgerle. Inoltre, la metafora della sua natura angelica viene presentata in senso teologico: Beatrice non è solo colei che dà la beatitudine, ma anche il tramite tra verità incarnata e trascendente, ovvero tra esperienza individuale e storia universale. Nella sua canzone Lady Gaga attua una sorta di critica sociale e, in riferimento a ciò, è possibile affiancarla a Dante, in quanto, seppur in maniera differente, portano avanti un ragionamento molto nobile: l’esaltazione e la valorizzazione della donna.

Risultato immagini per lady gaga bad romance

‘Born this way’, l’amore verso sé stessi.

Non c’è niente di sbagliato nell’amare chi sei, perché Dio ti ha creata perfetta.“, amare e accettare sé stessi e non aver paura di amare le altre persone: questo è il messaggio che Lady Gaga vuole comunicare nella sua canzone ‘Born this way’. Dante nel XVII canto del Purgatorio afferma: “Or, perché mai non può da la salute amor del suo subietto volger viso, da l’odio proprio son le cose tute.“, ovvero, poiché l’amore non può mai distogliere lo sguardo della creatura presso cui risiede, ne deriva che tutte le creature sono salve dall’odio verso sé stesse. In questo canto Virgilio spiega a Dante  che ogni creatura prova amore e questo si distingue in due tipi: quello naturale, presente in tutte le cose create, il quale non può errare in quanto proviene da Dio, e quello d’animo, proprio soltanto dell’uomo, che può errare in quanto coinvolge in sé anche le facoltà umane dell’animus. Amore, secondo la concezione del Dolce Stil Novo, significa elevazione, è un sentimento che porta a migliorare sé stessi e come afferma Francesca, nel V canto dell’Inferno: “Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende“, ovvero, l’amore, che divampa presto nel cuore gentile, viene, quindi,  sottolineata la potenza dell’amore, che supera la volontà dell’individuo e riesce a far innamorare chi ha un cuore nobile.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.