Petronio e Renato Zero ci raccontano l’amore lussurioso tra gelosie e triangoli

Gelosie e triangoli, due facce della stessa medaglia che non sempre vanno di pari passo e a cui non tutti reagiscono allo stesso modo. Attraverso il “Satyricon” e la canzone “Il triangolo”, vediamo come non sia sempre facile dire “sì” al ménage a trois. IL SATYRICON Risalente al 60 d.C circa, il “Satyricon” è la … Leggi tutto

Oggi Fellini avrebbe compiuto 100 anni: ricordiamo il regista con il suo omaggio a Petronio

Il grande regista Federico Fellini oggi avrebbe compiuto 100 anni. Capolavoro forse meno conosciuto, ma non per questo non meritevole, è la sua versione del Satyricon.  Fellini non ha bisogno di presentazioni. È considerato uno dei registi più importanti del panorama italiano. Dapprima sceneggiatore, grazie all’incontro con Roberto Rossellini acquisisce notorietà e cresce creativamente grazie … Leggi tutto

Tutti a cena da Trimalcione! Il desiderio di apparire da Petronio alla trap music

La descrizione di Trimalcione, liberto arricchito presente nel Satyricon di Petronio, rispecchia per larghi tratti la triste condizione della società moderna. Voglia di apparire, di capi all’ultima moda, di denaro da accumulare con ogni mezzo lecito e non, mancanza di semplicità, di autenticità, di ricerca del bello senza secondi fini: queste e molte altre sono … Leggi tutto

Una piccola festa non ha mai ucciso nessuno, ce lo insegnano Trimalcione e Jay Gatsby

Il simposio Nella letteratura greca esisteva una tradizione filosofica che ambientava le conversazioni dei saggi nella cornice del banchetto, una letteratura conviviale rappresentata, nel IV secolo a.C., dal Simposio di Platone. Gruppi di uomini si ritrovavano insieme per discutere di argomenti che spaziavano dalla politica a temi universali come l’amicizia, il tutto accompagnato da musica … Leggi tutto