Così è, se vi pare! Luigi Pirandello, Pete Travis e il disfacimento dell’oggettività
Verità, onestà e obiettività non sempre coincidono, ancor meno quando lo stesso concetto di verità viene scardinato e disintegrato: è il caso della celebre poetica di Pirandello, ma non solo. Nel 1908 Luigi Pirandello scrive L’umorismo, un saggio in cui confluiscono idee, brani di scritti e appunti precedenti e, soprattutto, in cui l’autore distingue il … Leggi tutto