La scuola ci permette di essere creativi? Scopriamolo con Ken Robinson

Fonte: kenny eliason su Unsplash

Analizziamo brevemente il funzionamento dell’istituzione scolastica considerando la proposta rivoluzionaria di Robinson. Si pensa mai a quanti errori possa commettere l’istituzione scolastica nei confronti dei propri studenti e dei propri insegnanti? La comunità educativa dovrebbe essere stimolata a tirar fuori il meglio dai discenti, effettuando l’operazione della maieutica, osannata dal filosofo Socrate. I DANNI DERIVANTI … Leggi tutto

L’importanza dell’attività di ricerca nel metodo scolastico: da Socrate ai Pink Floyd

L’uomo è ancora in grado di compiere una ricerca individualmente o è ormai alienato dal sistema educativo contemporaneo? Fino a che punto oggi conserviamo ancora quella creatività che ci permetteva di compiere una ricerca autonoma, originale ed innovativa. La condanna dei Pink Floyd I Pink Floyd nel 1979 pubblicano con l’uscita dell’album The Wall, la … Leggi tutto