Il 22 gennaio 1990 muore Giorgio Caproni, il poeta ateo che aveva bisogno di credere

Nonostante Caproni abbia dovuto attendere a lungo prima di vedere riconosciuta la propria grandezza, è oggi evidente il suo ruolo fondamentale nella letteratura del Novecento. La poesia di Giorgio Caproni, pur avendo avuti estimatori fin dai suoi esordi, raggiunse la fama solo nel 1975 con la pubblicazione del “Muro della terra”. Da allora si susseguirono … Leggi tutto

Abbandono la mia vita ma con stile: il caso di Truman Burbank e Giorgio Caproni

The Truman Show è uno dei film più riusciti degli ultimi anni e la sua scena finale ricorda la vicenda di una poesia di Caproni, “Congedo del viaggiatore cerimonioso”. Andarsene, si sa, non è mai semplice, specialmente quando ci si allontana dalla propria comfort zone. In questo senso il protagonista della poesia di Caproni e … Leggi tutto

25 Settembre: Giornata mondiale di azione per la giustizia climatica. Anche l’Ecopoesia di Baudelaire e di Caproni può salvare il pianeta?

E’ noto il ruolo che ha il movimento del Fridays for Future in ambito ambientale, meno l’Ecopoesia, un movimento poetico interessato alle urgenze ecologiche che non deve essere sottovalutato. Il climate change è ormai un dato di fatto. Altrettanto certo è che noi ne siamo i principali responsabili. Possiamo ridurre le emissioni, limitare il consumo … Leggi tutto