“J’Accuse…!”: la lettera di Émile Zola che salvò la vita di un innocente

A 124 anni da quel 13 gennaio 1898, vediamo come le parole di Zola influirono sull’atto giudiziario che divise la Francia dell’epoca. L’espressione “J’accuse”, utilizzata anche nel lessico italiano per denunciare un’ingiustizia, ha dietro di essa una trama di eventi al di là di quanto si immagini. Complotti, documenti falsati, criminologia e grafologia al soldo … Leggi tutto

Una società violenta necessità di capri espiatori: ricordiamo l’Affaire Dreyfus attraverso René Girard

Una società per funzionare deve sfogare la sua violenza. Come farlo? Ce lo mostrano Girard e Dreyfus. Nello stesso giorno in cui tutta Italia è intenta a celebrare la vittoria agli Europei 2020, cade una ricorrenza che non dovrebbe passare in sordina. Ottantasei anni fa, infatti moriva Alfred Dreyfus. J’ACCUSE: COSTRUIRE IL PATIBOLO PER UN … Leggi tutto

Il caso “Chicago 7” e “J’accuse” di Zola: quando un processo assume un valore politico

Il film di Aaron Sorkin e lo scritto “J’accuse” di Emile Zola, riferito al processo contro Alfred Dreyfus, sono due esempi di come alcuni processi giudiziari assumano una valenza tale da divenire veri e propri casi politici.  Spesso, se si guarda alla semplice realtà dei fatti, non si vede che una piccola parte di ciò … Leggi tutto