Due donne che scelsero di usare il proprio corpo per sopravvivere: Rut e Malena di Tornatore

Vendere il proprio corpo per sopravvivere è sbagliato? Ce lo raccontano Rut e Malena

Jw.org

Rut la Moabita e Malena ci raccontano come, a volte, esser donna aiuti a superare le difficoltà economiche.

 

Il vantaggio di esser donna

Donne dududu in cerca di guai” cantava Zucchero nel 1985, descrivendo il genere femminile come “così diverso” da quello maschile; ma si sa, insomma, gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere, e siamo diversi, gli uomini sono più pratici, le donne sentimentali, e blablabla… Ma se non fosse sempre così? Forse parlare di stereotipi di genere oggi è un po’ banale, scontato, noioso anche, perché dopo che si è spiegato che anche i maschi possono fare danza e le femmine giocare con le macchinine in pratica si è già detto tutto e non resta che ribadire quattro frasi fatte per concludere tutto in bellezza. 

Per chi invece apprezza la diversità (nulla togliendo alla libertà di ognuno di vestirsi come vuole e fare lo sport che preferisce) è bellissimo cogliere le sfumature che distinguono gli uomini dalle donne, io ve ne cito una, la più evidente: i genitali.

Si sa (n.d.a. almeno si spera che ve l’abbiano detto) le donne hanno la vagina e gli uomini il pene, e questa differenza anatomica comporta dei risvolti sociali non indifferenti, ma non racconteró dei vantaggi degli uomini ad avere un pene, no, oggi vi racconto di due donne che sono riuscite, da vedove, a provvedere a sè stesse, solo grazie a ció che avevano tra le gambe: Malena e Rut.

 

Malena

Malena (no, non la pornoattrice) è un film di Tornatore del 2000, che prende il nome dalla protagonista del film, interpretata dalla bellissima Monica Bellucci. 

Il film, ambientato a Castelcutò, un paesino immaginario della Sicilia, racconta, attraverso gli occhi di un ragazzino innamorato di Malena, la storia della donna stessa, che, credendo di essere rimasta vedova (a causa di una notizia errata), provvede a sè stessa sfruttando il suo corpo e la sua bellezza. 

Cu futti futti

Dio perdona a tutti

Scandaloso? A dir poco nella Sicilia della seconda guerra mondiale, usare il proprio corpo per guadagnarsi da vivere, insomma prostituirsi, non poteva essere accettato dalle comari del paesino di Deandresca memoria così per bene e timorate di Dio, ma se vi dicessi che anche nella Bibbia è contenuta una storia simile a quella di Malena?

frammentirivista.it

Rut

Trentesimo libro della Bibbia, il libro di Rut è l’unico libro a essere dedicato interamente alla storia di una donna: Rut la Moabita, che, ritrovandosi vedova, segue i consigli della suocera per essere riscattata da Boaz, un uomo ( lontano parente del defunto marito) conosciuto mentre spigolava nei campi.

Quindi Rut rimase sdraiata ai suoi piedi fino al mattino e si alzò prima che ci fosse abbastanza luce da potersi riconoscere

Anche Rut quindi usa il suo essere donna a suo vantaggio, salvando lei e la suocera Naomi da una vita di elemosina e stenti: quella a cui erano condannate le vedove. E tu? Lo faresti mai?

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.