Da Molière a Gypsy Rose Blanchard: il risvolto clinico della sindrome di Münchhausen

Nel lontano 1673 veniva rappresentata a Parigi una delle opere più importanti di Molière, il Malato immaginario. La commedia ha come protagonista Argante, un uomo perseguitato dalla paura di essere colpito da varie malattie il quale continua a ponderare i prezzi dei medicamenti proposti dai suoi dottori. Molte caratteristiche del profilo psicologico di Argante ci … Leggi tutto