Vita o morte: il potere dell’economia comportamentale
“Umani ed Econ, così Richard Thaler, recente premio nobel per l’economia, nonché padre dell’economia comportamentale, divide gli essere umani” L’economia classica, quella della scuola di Chicago, dove domanda e offerta si incontrano da sole in un punto d’equilibrio perfetto, presuppone che le persone, nel momento di scegliere, sappiano sempre quale opzione sia la migliore. Nel … Leggi tutto