La pratica della Mindfulness “de-automatizza” il nostro cervello, ma non sempre è un bene

La maggior parte delle nostre azioni è quotidianamente intrisa di processi inconsci, spontanei e quasi totalmente automatici, tanto che spesso nemmeno con l’impegno e la concentrazione si riesce a sopperire a tali meccanismi cognitivi istintivi. Come possiamo, quindi, de-automatizzazione i processi di pensiero disadattivi? Secondo alcuni recenti studi la risposta risiederebbe nella Mindfulness. “Portare attenzione … Leggi tutto

Mindfulness: la meditazione per gli occidentali

Solitamente, quando pensiamo alla meditazione, la nostra mente vola subito in Oriente: in un tempio, sulle alture rocciose, in un dojo. Raramente associamo la meditazione al nostro mondo occidentale. Da quasi 50 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad interessarsi allo studio di questa pratica, per gettare luce sui meccanismi psicologici sottesi ad esso. … Leggi tutto