Ricordiamo Johannes Gutenberg: a lui si deve una delle più importanti invenzioni della modernità

Il 3 febbraio 1468 muore Johannes Gutenberg, inventore della stampa a caratteri mobili.  Una serie di fattori, lo sviluppo delle Università, la maggiore richiesta di libri, rese necessario lo sviluppo di una tecnica che permettesse la produzione di libri in serie e in tempi relativamente brevi. Da queste esigenze nacque intorno alla metà del Quattrocento … Leggi tutto

Feltrinelli e la stampa: la sua casa editrice è figlia della tecnica di Gutenberg

Al 1455 risale la stampa a caratteri mobili di Gutenberg, da cui la casa editrice “Feltrinelli”, come moltissime altre, trova fondamento. Oggi, nel 1926, nasceva Giangiacomo Feltrinelli, fondatore dell’omonima casa editrice, sorta sul finire del 1954. Tale ricorrenza, ormai risalente a 95 anni fa, trova ragion d’essere, a livello formale, grazie al passaggio dalla forma … Leggi tutto