Quando una grigliata rivela chi sei: scopriamo la personalità degli altri a tavola

Ferragosto porta con sé la tradizionale grigliata con amici e parenti. Vediamo come il cibo può rivelarci chi ci sta davanti.

Gratis Foto Del Primo Piano Dell'uomo Che Cucina La Carne Foto a disposizione

Caldo afoso, amici, drink: ebbene sì, anche quest’anno è arrivato Ferragosto, e come da tradizione, la sua immancabile grigliata (o pranzo). Potete rilassarvi, certo, ma con un po’ di attenzione potrete analizzare chi è a tavola con voi.

Il momento è quello buono

Mangiare assieme è un’abitudine presente in molte culture, ma soprattutto nella cultura italiana. Questo rituale (se vogliamo), infatti, diventa un momento di condivisione, interazione sociale, capace di rafforzare la relazione tra persone o piccoli gruppi di persone.

Una giornata come Ferragosto è ideale per capire che persone ci troviamo davanti. Questa festa è infatti il giorno del “oggi niente dieta” per molti italiani che stanno rincorrendo la forma fisica ideale e, dopo qualche drink, il bon ton a tavola potrebbe non essere più così presente, dandoci qualche indizio in più sulla vera personalità dell’altra persona (in vino veritas, no?).

Ovviamente ciò che ora verrà spiegato deve essere preso con le pinze, in quanto un determinato modo di comportarsi a tavola può essere risultato non soltanto della personalità e delle tendenze naturali dell’individuo, ma anche frutto di moltissimi fattori esterni.

Gratis Foto Di Persone Che Mangiano Insieme Foto a disposizione

Personalità in tavola

In russo esiste un proverbio che dice “quando sto mangiando, sono sordo e muto” (“когда я ем, я глух и нем”). Bene, chi si attiene a questo tende a concentrarsi completamente sul cibo mentre mangia, solitamente limitando al limite le chiacchere. Queste persone tendono a essere più pratiche, pragmatiche e con un obiettivo fisso.

Le persone che, al contrario, preferiscono chiaccherare anche con una bella salamella davanti sono più impazienti e, talvolta, ingenue, ma anche aperte e sincere.

Ingozzarsi di cibo per finire più velocemente è caratteristico dei bambini, ma anche gli adulti possono fare la stessa cosa. Questo ci suggerisce impazienza, ma anche ambizione, sicurezza nelle proprie forze e fame di avventura e nuove sensazioni.

Ci sono individui che, portando una posata verso la bocca, tendono ad “incontrare” quest’ultima, spesso chinando la testa e, a volte, tirando fuori la lingua. Tendenzialmente questi soggetti sono più attenti, cauti, diffidenti e sospettosi.

Chi invece “pulisce” il tavolo raccogliendo le briciole o lecca le posate fino quasi a farle splendere è incline alla scrupolosità, perfezione, inoltre essi trovano raramente compromessi e sono attaccati ai propri principi.

Gratis Due Donne Sedute A Terra Vicino Al Falò Foto a disposizione

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

È inoltre utile osservare cosa una persona effettivamente mangia, per capire chi sia.

Preferire cibo vegetale o pesce suggerisce apertura mentale, coscienziosità e stabilità emotiva. Al contrario, mangiare più carne è correlato negativamente ad apertura mentale e stabilità emotiva, ma associato all’estroversione.

Soggetti ansiosi inoltre sono più inclini ad avere un menù molto più “ristretto”, ossia le loro preferenze in quento a cibo sono molte meno rispetto alla media delle persone senza questa caratteristica.

I risultati di uno studio rivelano diverse personalità scelgano gusti diversi. Chi preferisce il gusto aspro è più critico e rigido. Chi ama il dolce tende ad essere più altruista e incline a rapporti di amicizia con gli altri, il cibo salato e invece legato a competitività ed impazienza, volere tutto e subito. Chi è più incline al rischio tende invece a preferire cibo piccante.

Gratis Fotografia Flat Lay Di Insalata Di Verdure Sulla Piastra Foto a disposizione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.