Libertà o pace? Quale scegliere tra le due? Capiamolo con Hellsing e Hobbes

Inchinarsi, o sollevarsi nel sangue! La libertà si libra come una fenice vermiglia, spezzando a morsi le catene che la inchiodavano alla misera terra.

Attraverso l’analisi del protagonista principale dell’anime Hellsing, Alucard, si scoprirà l’arido prezzo della libertà e la sua inevitabile nemesi. Con l’aiuto di Hobbes, comprenderemo il vero volto della pace intersecata alla libertà.

Un demone per i demoni

Nonostante alla luce del sole il mondo sembri un paradiso di razionalità e logica, tra le ombre della notte si celano conflitti in grado di ridurre in briciole ogni nostra egoistica certezza. L’uomo ha bisogno di autoconvincersi di vivere in un mondo di pace e ordine per poter intersecare i suoi bisogni in una società basata sul consumo; eppure, l’ordine è solo un velo apparente che copre ombre di inesplicabile terrore. E quando il terrore assume forma e consistenza, seminando caos e sangue per le strade dell’inghilterra, chi chiamare per fermarlo? L’organizzazione Hellsing è l’unica a poter fornire l’arma definitiva, in grado di spazzare via qualsiasi aberrazione del male in un battito di ciglia. Se l’uomo è lupo per altri uomini, il demone a sua volta può divenire lupo per altri demoni. Alucard, vampiro millenario dagli incredibili poteri, diventa il guardiano implacabile dell’ordine, ed il carnefice sanguinario del male, scatenato dalla famiglia Hellsing contro qualsiasi minaccia al genere umano.

In principio ci fu il sangue

Secondo Hobbes, l’uomo, nella condizione più libera possibile, non diverrebbe che un predatore per altri uomini. Senza uno stato che accentri il potere, e con esso sia in grado di punire i cittadini, l’uomo diverrebbe un’essere asociale, che vedrebbe nell’altro solo un mezzo per raggiungere i suoi scopi. Il conatus, ovvero la nostra tendenza all’autoconservazione, unito al desiderio di possedere le cose che sono in comune, scatenerebbe tra gli uomini una lotta sfrenata, che riaccenderebbe, come una titanica fiamma prima sopita, la legge del più forte, riportando l’uomo nell’anarchia. La libertà, seppur agognata, possiede un prezzo tremendamente elevato. Siamo pronti a sacrificare la pace pur di ottenerla?

Tra le sbarre dello stato

E se al posto della libertà scegliessimo la pace?

L’uomo possiede dentro di sè un potere tanto grande quanto pericoloso, che può esercitare unicamente sugli altri. Se la vita è un bene prezioso, non è così difficile toglierla a qualcuno. L’unica chance dell’uomo di vivere in pace è cedere il suo stesso potere ad un ‘autorità somma, che lo accentri unicamente su di sé. Attraverso questo patto, unilaterale eppure fondamentale, i cittadini vivrebbero finalmente in pace, anche se sotto il giogo di un’autoritá incontestabile. L’unica a poter esercitare il potere massimo, quello di decretare la vita o la morte di una persona.

Sottomesso alla giustizia

” Bird Of Hermes is my name, eatings my wings to make me tame “

L’uccello di Hermes è il mio nome, ho divorato le mie stesse ali per essere domato.

Alucard rappresenta perfettamente il dualismo macabro, eppure decisivo, tra pace e libertà. Asservito alla famiglia Hellsing, e controllato da limitazioni imposte al suo stesso potere, diviene un’ arma senza libertà o autonomia, asservita alle decisioni di Integra Hellsing, il capo dell’organizzazione. Eppure, la sua natura mostruosa e aberrante, non attende che il momento di potersi ridestare in tutta la sua furia. È nei momenti in cui Integra lo lascia libero di agire senza restrizioni, che diventa lampante la sua natura, se resa libera da regole. Alucard è un mostro, e senza un potere superiore che lo controlli, reso libero, scatenerebbe il caos nella sua forma più sanguinosa. Diverrebbe un lupo, per altri uomini.

Diviene chiaro così, che se l’uomo vuole ricercare la pace e la coesistenza pacifica, deve autolimitarsi, ovvero divorare le sue stesse ali per essere domato dallo stato. Il prezzo della pace, è l’annichilimento della libertà

.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.