Non sempre l’amore ha risvolti dolci e romantici, spesso, nella letteratura e nel cinema ciò che troviamo sono storie di amore folle e ossessivo.

Una delle più grandi storie d’amore conosciute è quella di “Cime tempestose” la storia di un amore impossibile e viscerale che porta alla pazzia i due personaggi, nel mondo odierno l’ossessione amorosa si è sviluppata sotto aspetti più agghiaccianti come lo stalking, reso più semplice dall’utilizzo dei social e di internet, ed è attorno a questo che ruota la trama di “You”.
L’amore ossessivo di “Cime tempestose”

Quella di Catherine Heathcliff è una delle storie d’amore più famose della letteratura inglese, ma non è di un amore vissuto che si parla, quello di “Cime tempestose” è un amore dove il confine con l’ossessione è molto labile: i due si conoscono da bambini Cathy è la figlia di un proprietario di due tenute che, distrutto dal dolore per la perdita della moglie è diventato un alcolizzato, Heathcliff viene adottato dal padre di Cathy e quando arriva nella tenuta è un vagabondo con la pelle scura, sporco e senza buone maniere, l’affetto tra i due nasce tra i campi della brughiera inglese, fra un gioco e l’altro, e questo porterà i due a stringere un legame viscerale che non li lascerà fino alla morte. Il fratello di Cathy, Edgard, non ha mai sopportato Heathcliff che viene trattato come uno schiavo quando il padre muore, quest’ultimo scappa in cerca di ricchezza mentre Chaty sposerà un altro uomo, di rango sociale più alto. Il ritorno di Heatcliff è il simbolo dell’inizio della sua vendetta. A Heatcliff non importa di nessuno se non di Cathy e, dato che non ha mai potuto averla, il suo unico scopo sarà per sempre quello di vendicarsi di chi l’ha allontanata da lui.
L’ossessione di Joe
la serie Netflix “You” ci racconta di Joe, un ragazzo apparentemente semplice ma con un passato molto travagliato, abbandonato dalla madre e con il cuore spezzato da un’ex ragazza Joe finalmente si rinnamora, la ragazza è Beck che un giorno entra per comprare un libro nella libreria in cui lui lavora, è una ragazza che vuole farsi notare e gli lascia un biglietto con su scritto il suo nome, da quel momento Joe ne diventa ossessionato e la cerca sui social, scopre dove abita e comincia anche a spiarla dalla finestra di casa sua.
Beck però sta con un ragazzo tossico dipendente e Joe non riesce ad accettarlo e così, decide di dover fare di tutto per poter stare con la ragazza di cui si è innamorato e arriva ad ucciderlo, la vera natura di Joe a questo punto viene svelata E anche Beck comincia ad accorgersene, l’unico modo per non farla scappare è imprigionarla in una stanza sotto la libreria, un amore che inizia con toni dolci ma che sfora nella follia.
Amore o pazzia?
Abbiamo due esempi di amore ossessivo, quello di cime tempestose, però non è un amore carnale, non è vissuto, i due, vivono un grande legame viscerale “I am Heatcliff” dice Chaty. In questo romanzo amore, passione, vendetta e odio sono la stessa cosa
L’ossessione che troviamo in “You” però è molto diversa, Joe diventa ossessionato da Beck sotto ogni aspetto, cerca di rubarle oggetti privati, come la biancheria intima per tenerli come cimeli.
L’amore com’è descritto nella serie Netflix è meno romanticizzato, si percepisce la pazzia di Joe che a tratti sembra addirittura un maniaco e uno stalker anche se si tende ad empatizzare per lui, che è una persona che ha sofferto molto, con grandi mancanze genitoriali, l’amore in “Cime tempestose” invece, lo viviamo come il vero amore, un legame viscerale, due persone nate per stare insieme, il tutto rovinato solamente da ciò che li divide, il problema non viene evidenziato nella pazzia di Cathy e nel sentimento di vendetta di Hetcliff che sembrano sorgere solamente dal dolore di non poter stare insieme e non è innata nei due personaggi che sembrano arrivare alla follia dalla separazione.