I più colpiti i giovani, basso livello di istruzione sinonimo di povertà
Secondo il Rapporto 2018 della Caritas, quasi 1 povero su 2 sarebbe un giovane sotto i 34 anni. Nel dettaglio sono 1 milione e 208 mila i minorenni e 1 milione e 112 mila i giovani dai 18-34 anni, che vivono in assoluta povertà. Una concausa che porta le persone più giovani a vivere sempre con meno, è senza dubbio l’assenza o il mancato completamento degli studi, non a caso l’Italia è al penultimo posto per numero di laureati in Europa.

A sottolinearlo in un’intervista è stato don Francesco Soddu, il direttore di Caritas Italiana, affermando che i dati nazionali dei centri di ascolto, oltre a confermare una forte correlazione tra livelli di istruzione e povertà economica, dimostrano anche una associazione tra livelli di istruzione e cronicità della povertà. Invece lo smontamento del Reddito di inclusione (Rei) potrebbe essere fatale, non portando avanti già un percorso avviato, bensì stravolgendolo attraverso nuove misure con un profilo radicalmente differente, limiterebbe la possibilità di dar vita a incisive politiche contro le persone indigenti.
Possibile aiuto contro la povertà attraverso il ‘reddito di cittadinanza’ che supererebbe il Rei

Il Vice-premier Di Maio, attraverso il suo profilo Facebook, dichiara di essere soddisfatto per aver incluso nella ‘Manovra del Popolo‘ delle misure a favore delle persone più povere, a maggior ragione dopo aver visto l’ultimo Rapporto 2018 della Caritas.
Nel post su Facebook, Di Maio considera le persone in difficoltà non solo come persone da aiutare economicamente, ma anche da formare e inserire nel mondo del lavoro, è questo l’obiettivo primario che bisogna raggiungere, per dare un futuro migliore alle persone povere. Parole simili, le ha pronunciate il Capo dello Stato Sergio Mattarella, nel ventiseiesimo anniversario della Giornata delle Nazioni Unite dedicata alla povertà, che ha dichiarato ‘indispensabile’, la continuazione di politiche di sostegno attraverso investimenti diretti sulle persone e sulle loro abilità.