Le leggi fasciste sono davvero sparite? Scopriamo quali resistono ancora oggi nel settore teatrale
Nel primo Novecento, mentre cinema, radio e televisione modellano nuove consuetudini sociali, Mussolini crea il Teatro nazionale. Nel corso della dittatura fascista (1921-1945), il Teatro italiano ribaltò il suo assetto strutturale rispetto a quello del passato: vi fu una forte dipendenza dai sussidi governativi, un legame tra iniziativa privata e intervento pubblico, ed infine una … Leggi tutto