Sindrome di K: la malattia che salvò decine di vite
La storia di come l’ingegno dei medici del Fatebenefratelli di Roma riuscì a salvare decine di ebrei durante la retata nel Ghetto del 1943. Nell’ottobre del 1943, nei giorni più drammatici dell’occupazione nazista in Italia, una malattia sconosciuta e contagiosa iniziò a circolare nel centro di Roma, la “Sindrome di K”: l’incubo per i tedeschi … Leggi tutto