La strada della vita è lastricata di scelte, ce lo insegnano Eracle e Novecento

La metafora del bivio come scelta esistenziale è tra le più importanti della cultura occidentale e nasce dal mito di Eracle al bivio, lo sa anche Giuseppe Tornatore.  Imboccare la strada giusta non è semplice, ma scegliere per noi occidentali non è solo un atto morale, ma è innanzitutto imboccare una strada, muoversi consapevolmente. Novecento … Leggi tutto

Storie di personaggi che vengono sacrificati nei racconti per far spazio ai protagonisti: Hermione ed Eracle

Gli aiutanti del protagonista sono fondamentali nello svolgimento di racconti, storie o saghe. La saga di Harry Potter e le Argonautiche di Apollonio Rodio ce ne presentano due particolarmente ingombranti…  In tutti i racconti esistono protagonisti, in molti essi sono affiancati da aiutanti, fondamentali per lo svolgimento della storia. Ma che cosa avviene quanto un … Leggi tutto