“I fisici hanno conosciuto il peccato”: fama e tragedia nella figura di Robert Oppenheimer

Con l’ultimo film di Christopher Nolan, riemerge la figura di Robert Oppenheimer, lo scienziato statunitense che scoprì la bomba atomica. Oppenheimer (2023), scritto e diretto da Christopher Nolan, si basa sulla biografia del noto fisico e scienziato statunitense Robert Oppenheimer (interpretato da Cillian Murphy). In particolare, la pellicola si sofferma sull’invenzione della prima bomba atomica … Leggi tutto

Ecco come nel 1945 “la banalità del male” portò alla bomba atomica

La bomba atomica, una delle più grandi tragedie che si siano mai consumate, è frutto di menti lucide e razionali o mediocri e banali?  A settantotto anni dalla bomba atomica che colpì Nagasaki, rileggiamo la vicenda alla luce di Hannah Arendt e capiamo perché quel disastro sia stato frutto della “banalità del male”. 9 AGOSTO … Leggi tutto