Perché non si va più a votare? Ecco come l’astensionismo contrasta l’ideale democratico di Rousseau
Il ruolo del cittadino dentro lo stato, tra democrazia diretta e voto. Dalle ultime elezioni nazionali così come nelle recenti regionali, un nuovo partito ha scalato i consensi. Ironicamente chiamato “il partito del non voto” esso raccoglie tuttavia numerosi ”elettori”. Analizziamo allora, il rapporto odierno tra potere elettivo e l’ideale democratico di Rousseau. La democrazia … Leggi tutto