La “musa” delle cattive azioni: Carducci avrebbe potuto essere l’autore della serie TV “Lucifer”

Può Lucifero diventare una figura divertente e affascinante? 

Sono certa che tutti voi lettori conoscete la serie TV “Lucifer”, prodotta dalla piattaforma di streaming “Netflix”.

Il segreto del successo di questa serie? il meraviglioso Tom Ellis!

Ovviamente non è solo questo che attira milioni di telespettatori, ma sicuramente il cambio di visione che si ha rispetto al Diavolo, che da crudele e spaventoso, diventa divertente e affascinante.

“Inno a Satana”: un’invocazione che creò scandalo

A te disfrenasi
Il verso ardito,
Te invoco, o Satana,
del convito.

Con queste parole Giosuè Carducci invoca il Diavolo, che ispira i suoi versi, in cui parla di un banchetto all’insegna dell’ebbrezza, della ribellione, di donne e di peccato.

Ti saluto, o Satana,
o ribellione,
o forza vendicatrice
della ragione.

Con queste parole Carducci chiude il suo inno, portando alla luce una figura di Satana come difensore della ragione, una novità per il tempo, che fece molto scandalo, poichè la visione sull’argomento era ancora legata molto all’ideologia medioevale.

Nell’immagine qui sotto possiamo vedere come veniva rappresentato il diavolo negli anni precedenti alla vita di Carducci: pelle colorata, corna e code, distante sicuramente da una figura del tutto umana.

Spesso è rappresentato seduto in trono e circondato dalle anime dannate dell’inferno, che lui stesso divora in eterno.

Lucifero: l’angelo che scatenò la rivolta

La leggenda narra che Lucifero fosse l’angelo più splendente del paradiso, prima di diventare il diavolo che ora conosciamo.

Egli viveva dentro al sole e aveva il compito di portare la luce nel mondo, illuminando ogni essere, come il nome stesso ci dice.

Giorno dopo, giorno, però, la sua superbia aumentò a tal punto di credersi migliore di Dio, scatenando una rivolta. A quel punto Dio lo spinse fuori dal Paradiso e la sua caduta sulla Terra creò una voragine che divenne la sede delle anime peccatrici e dannate: l’Inferno. Così Lucifero divenne il re di questo nuovo regno, dove ebbe il compito di punire le anime che in vita avevano peccato.

Lucifer: il diavolo nella “città degli angeli”

La serie TV “Lucifer” si apre con il ritorno sulla Terra del Diavolo, un uomo molto attraente e di gran classe. Subito donne e uomini di tutte le età si sentono attratte da lui, che non disprezza le avances e si dedica ad una vita mondana, piena di lussi e sfarzi. Egli possiede un night club, il “Lux”, dove i “mortali” si recano per serate all’insegna dell’ebbrezza.

Sulla Terra, però, si imbatte in Chloe, una componente del corpo di polizia, ex attrice di un film hot, che Lucifer ha visto. Egli riconosce la donna come l’attrice del film e da qui inizieranno a stringere un’amicizia.

Il Diavolo qui ricopre un ruolo positivo perchè è molto divertente e aiuta la polizia di Los Angeles nella risoluzione di molti casi, rivelando di continuo la sua identità, anche se nessuno lo prenderà sul serio, o almeno nelle prime stagioni.

Lucifer, quindi, è un personaggio buono o cattivo? Lascio a voi ogni giudizio!

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.