Kakegurui: l’anime sul gioco d’azzardo, che sta facendo impazzire gli adolescenti e non ci mostra il fenomeno della ludopatia .
Kakegurui è l’anime del momento. Esso è andato in onda per la prima volta in italia sulla piattaforma Netflix nel 2018 ma grazie alla messa in onda della seconda stagione e della versione telefilm è ritornato ad esaltare numerosi appassionati. L’anime ci racconta le vicende di Yumeko Jabami una Kakegurui termine che in giapponese significa malata da gioco d’azzardo. L’ossessione della protagonista per il gioco aumenterà quando si iscriverà all’accademia per giovani ricchi Hyakkaou. Infatti in questo istituto è più importante giocare d’azzardo che avere voti alti. Gli studenti di questa scuola sono costretti per mantenere il proprio status a scommettere se no diventano animali domestici. Questo meccanismo li fa sviluppare delle forme di ludopatia che gli impediscono addiritura di avere una vita normale. In questo articolo capiremmo che cosa è? Come si può giocare responsabilmente?
Kakegurui in breve
Kakegurui è un anime targato 2017 trasmesso su Netflix nel 2018. L’ anime narra le vicende degli alunni iscritti alla prestigiosa accademia per giovani ereditieri Hyakkaou. Questa accademia non è come le altre . Qui non è importante andare bene a scuola ma essere bravi a scommettere nel gioco d’azzardo. Infatti se perdi a una scommessa diventi un animale domestico quindi perdi la possibilità di decidere sulla tua vita e vieni trattato come un cane o un gatto perdendo la tua dignità. Questo sistema è stato creato dai rappresentanti degli studenti per mantenere un equilibrio all’ interno dell’accademia stessa. Grazie proprio alla fama che precede la scuola sul suo metodo di apprendimento che la studentessa Yumeko Jabani si iscriverà in questa accademia e con il suo arrivo sconvolgerà i precari equilibri all’interno del istituto.
.
Yumeko Jabani è una kakegurui
Yumeko Jabani è una kakegurui. Una ragazza ossessionata dal gioco d’azzardo al tal punto di spingerla a mettere al rischio la sua stessa vita e quella dei suoi più cari amici e parenti. La sua ossessione è talmente folle che non riesce a frenarla. Infatti all’ interno dell’anime più volte sentiamo dire dalla protagonista la frase: ‘ giochiamo fino alla follia ‘. Essere una kakegurui è proprio questo non avere controllo, tanto da non avere più percezione del rischio, eccitarsi al pericolo, dipendere dal gioco stesso , rischiando tutto. Queste caratteristiche le ritroviamo tutte in Yumeko Jabamani.
Che cosa è la ludopatia? Strategie per non esserne dipendenza:
La ludopatia è un disturbo del dsm-5 classificato come dipendenza insieme al alcool, droghe, fummo.
I principali comportamenti di un ludopatico da distinguere sono:
- è eccessivamente assorbito dal gioco d’azzardo (rivive di continuo esperienze trascorse di gioco, valuta o pianifica future imprese di gioco ed escogita i modi per ottenere il denaro che gli occorre per giocare).
- Avverte la necessità di puntare somme di denaro sempre maggiori per raggiungere lo stato di eccitazione desiderato.
- Ha più volte tentato, senza successo, di ridurre, controllare o interrompere il gioco d’azzardo.
- Mostra irrequietezza o irritabilità quando tenta di ridurre o interrompere il gioco d’azzardo.
- Gioca d’azzardo per sfuggire a propri problemi oppure per ridurre il senso di colpa o di impotenza, l’ansia o la depressione.
- Dopo aver perso denaro, spesso torna un altro giorno per giocare di nuovo con l’intento di rifarsi delle perdite subite.
- Mente ai propri familiari, al terapeuta o ad altre persone al fine di nascondere l’entità del proprio coinvolgimento nel gioco d’azzardo.
- Arriva a commettere azioni illegali come falsificazione, frode, furto o appropriazione indebita allo scopo di finanziare le proprie giocate.
- Mette a repentaglio (oppure ha perso) una relazione significativa, il lavoro oppure altri tipi di opportunità (studio o carriera) a causa del gioco d’azzardo.
- Fa affidamento sulle altre persone per ottenere le cifre di denaro necessarie a sanare o perlomeno ridurre una situazione economica disperata causata dal gioco.
Le uniche strategie che si possono mettere in atto per non sviluppare la dipendenza sono:
- Giocare per divertirsi e non per vincere
- Limitare il gioco
- Cercare di non scommettere
- Competizione sana