Quella sigla indimenticabile, quelle immagini forti ma soprattutto quell’ uomo: giusta dose di sarcasmo, sentimenti ma anche genialità.
Quest’ uomo é Gregory House, piú conosciuto come Dottor House: protagonista dell’ omonima serie.
Oltre alla sua chiusezza e alla sua saccenteria, il personaggio interpretato da Hugh Laurie ha una grande capacità che é il pensiero laterale.
Con questa accezione si intende una caratteristica del ragionamento, la quale puó essere piú o meno sviluppata da individuo ad individuo.
L’ insight, cosí in gergo tecnico, é inteso come il ragionare fuori dai soliti schemi, attivando la creatività e il pensiero fluido ma anche ben organizzato.
Studi dimostrano che il pensiero creativo é sviluppato maggiormente nell’ emisfero destro del nostro cervello, in quanto esso governa la creatività, l’ ironia e il ragionamento fuori dagli schemi.
Contrariamente, chi ha piú sviluppato il sinistro, ha un ragionamento per lo piú rigido e rigoroso agli schemi del problem solving classico.
La caratteristica dell’ insight rappresenta in toto il nostro protagonista, in quanto, mentre gli altri medici risolvono inghippi medici con teoremi, lui guarda al di là della teoria medica e trova soluzioni attraverso altre scappatoie.
É chissà se anche tu non hai il pensiero laterale?
Mattia Mancini