La giustizia sociale e l’odio raccontati dal film “La haine” e Machiavelli

“E’ molto più sicuro essere temuto che amato” scriveva Machiavelli. “La haine” ci dice “l’odio chiama l’odio”. Perché? Nel 1995 usciva al cinema “L’odio”, il film di Mathieu Kassovitz che viene citato in varie canzoni, e ha ispirato interi album. Qual è il senso di citare questo film? E cos’ha a che fare col Principe … Leggi tutto

“S’i fosse foco” attraverso i secoli: da De Andrè a Ferrè, ecco cosa lo rende un evergreen

Nel 1968 Fabrizio de André mette in musica ”S’ì fosse foco”, rendendo suo un sonetto di quasi sette secoli prima, ma senza alterarlo. Nel 1981 anche Leo Ferrè propone la sua versione, poi inserita in ”Cecco/Allende”. Una certa idea di sonetto: rompe le aspettative? ”S’ì fosse foco” è sicuramente il lavoro più conosciuto di Cecco … Leggi tutto