Tartarughe e cetacei indicatori di biodiversità in Sardegna

La Sardegna è un’isola dalle spiagge bellissime e dalla biodiversità marina molto grande. Non è un caso quindi che molte persone la scelgano come meta per le proprie vacanze. Il turismo però comporta un aumento dell’inquinamento, il che alla lunga può risultare un problema. Ecco quindi che l’ISPRA ha pensato di monitorare la situazione tramite l’impiego … Leggi tutto

La battaglia della Meloria, 6 agosto 1284

Parliamo di Storia. L’egemonia del Mediterraneo per secoli è stata oggetto di contesa tra le repubbliche marinare italiane. Prima dell’ascesa della Repubblica di Venezia, in veste di potenza marittima militare e commerciale indiscussa, durante il Tredicesimo Secolo i contendenti favoriti per il controllo assoluto del Mare Nostrum erano le repubbliche di Genova e di Pisa.     Grazie alla neonata alleanza con … Leggi tutto