Il ritrovamento di un osso preistorico ci fa riflettere sulla produzione tessile medievale

Il ritrovamento di un  frammento d’osso apre nuovi orizzonti per lo studio della Preistoria: si tratta di un confezionamento vestiario. Su un frammento osseo di quasi 4o mila anni fa di provenienza spagnola  sono state trovate delle tacche sconosciute: probabilmente l’osso veniva bucato come supporto per fare i vestiti. Gli studi Secondo gli studi svolti … Leggi tutto

Cellule di mammut risvegliate dalla clonazione: com’erano gli animali nelle ere passate?

Gli animali preistorici non sono mai stati così vicini a noi. Di recente infatti un gruppo di ricercatori giapponesi della Kindai University ha riportato in vita delle cellule di mammut grazie alla tecnica della clonazione. Si tratta di una scoperta molto importante poiché questi animali, molto simili agli attuali elefanti, si sono estinti circa 3500 … Leggi tutto