La battaglia di Azio, 2 settembre 31 a.C.

Parliamo di Storia.   La destabilizzazione politica causata dall’assassinio di Gaio Giulio Cesare il 15 marzo del 44 a.C. danneggiò in modo irreversibile i già traballanti sistemi istituzionali su cui poggiava la Repubblica Romana. La morte del leggendario dictator aveva lasciato un preoccupante vuoto di potere nella rete politica da lui stesso organizzata, con le cariche di maggior prestigio occupate sia dai fedelissimi … Leggi tutto