Il 15 Marzo 44 a.C. Cesare viene assassinato: clementia e grandezza letteraria di un personaggio unico

Gaio Giulio Cesare, di cui oggi ricorre l’anniversario della morte, è stato un grande politico, ma anche un grande scrittore. Scopriamo perché. Cesare, pur non essendo come molti erroneamente pensano, il primo Imperatore di Roma, è una personalità fondamentale per la storia, ma anche per la letteratura romana. Per primo ha gettato le basi per … Leggi tutto

Liliana Segre ricorda l’orrore di un massacro: storie di stragi da Cesare alla Shoah

La storia del mondo, sin da quando l’uomo ha messo per la prima volta piede sulla superficie terrestre, è una storia di stragi, massacri, genocidi. Fin dove riesce ad arrivare la follia umana? Nella giornata di martedì 18 Febbraio, Liliana Segre, politica italiana nonché superstite dell’Olocausto, ha ricevuto il dottorato ‘honoris causa’ da parte dell’Università … Leggi tutto