Al via il convegno sulla cultura arbëreshë: riscopriamo i rapporti storici tra l’Italia e l’Albania

Con il termine arbëreshë si definiscono gli albanesi d’Italia: l’emigrazione albanese è avvenuta nell’arco di almeno tre secoli, dal XV secolo alla metà del XVIII. Forti ondate furono dopo il 1468, anno della morte dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Scandenberg: rappresentato in quadro del 1976 custodito nella Chiesa S. Atanasio a Santa Sofia d’Epiro in Calabria. … Leggi tutto