Breve storia della crittografia
L’alba della crittografia: la sostituzione monoalfabetica La crittografia è la branca della crittologia che tratta dei metodi per offuscare un messaggio, ovvero per renderlo incomprensibile a persone non autorizzate a leggerlo. La storia della crittografia risale agli Ebrei e agli Spartani, ma divenne importantissimo nell’Impero Romano, con la creazione del cifrario di Cesare. Esso è … Leggi tutto