Ci hanno sempre detto che è difficile trovare l’ anima gemella, ma forse ancor più difficile è andare d’accordo con chi amiamo. Quando iniziamo una relazione con qualcuno entrano in gioco molte aspettative che non sempre vengono soddisfatte. Qual è la ragione per cui non andiamo d’accordo? Spesso non riusciamo a comunicare all’altro il nostro affetto, proprio come due persone straniere che parlano due lingue diverse. Gary Chapman, laureato in antropologia e filosofia, si è interrogato su questo fenomeno che lo ha portato a pubblicare il suo bestseller I cinque linguaggi dell’amore. Come dire “ti amo” alla persona amata. In questo libro che ha venduto oltre 11 milioni di copie, Chapman individua 5 linguaggi d’amore che sono: parole di affermazione, tempo di qualità, regali, atti di servizio e contatto fisico. Ognuno di noi utilizza tutti e cinque i linguaggi, ma ce n’è uno in particolare, che è il nostro preferito. Quando il nostro partner ha un linguaggio diverso dal nostro possono nascere discussioni, così capire in che modo comunica il suo amore aiuta a fare chiarezza e a capire che ci sono linguaggi diversi per esprimere l’amore.

Quali sono i 5 linguaggi dell’amore
Andiamo a scoprire quali sono i 5 linguaggi d’amore, ce n’è uno che ti rappresenta più di tutti? Che linguaggio usa il tuo partner?
- Parole di affermazione chi comunica con questo linguaggio adora fare i complimenti al partner. In genere fa apprezzamenti ad alta voce o esprime i propri sentimenti esplicitamente come un ” Sei speciale ” o ” Sei bellissimo/a”.
- Tempo di qualità chi parla questa lingua adora condividere hobby e passioni col proprio lui/lei, ovvero passare del buon tempo insieme. Oltre a questo, gli piace prestare tutta la sua attenzione al partner, senza tenere gli occhi incollati alla tv o allo smartphone.
- Regali c’è chi adora sorprendere gli altri! Quale modo migliore, se non con un regalo? Chi apprezza questo linguaggio dà molto significato ai regali poichè è un modo per dire all’altro ” ti stavo pensando “.
- Atti di servizio questo linguaggio appartiene a tutti quelli che invece delle parole scelgono di dimostrare il loro amore con dei piccoli gesti: lavare i piatti, aggiustare qualcosa, sbrigare qualche commissione che il partner non ha avuto tempo di fare. Prestare aiuto a qualcuno vale più di un complimento.
- Contatto fisico forse uno dei linguaggi più amati da noi italiani, ma non si parla solo di contatto fisico passionale, anche di coccole e carezze. C’è chi per dimostrare il proprio amore non ha bisogno di tante parole, gli basta un abbraccio.
Se sei curioso di sapere qual è il tuo linguaggio, in fondo all’articolo ti lascio il link al test delle Five Languages del sito ufficiale di Gary Chapman.
…E se sei single?
5 segnali per capire chi è attratto da te

Per chi è single ed è in cerca d’amore, esistono cinque “linguaggi” per capire se abbiamo fatto colpo su qualcuno. Mi piace l’idea di non poter mai nascondere le cose che proviamo veramente, l’amore è un linguaggio biologico ed è impossibile non comunicarlo, anche se non sempre è facile farci caso.
- Mirroring quando qualcuno è attratto da noi tende a imitare inconsciamente i nostri comportamenti, questo fenomeno è chiamato per l’appunto mirroring. Sembrerebbe anche molto apprezzato, tanto da indurre maggiormente una valutazione positiva di quella persona.
- Tono della voce basso/alto quando suscitiamo attrazione, le persone tendono ad abbassare la voce e renderla più profonda. E’ stato fatto uno studio dal College di Reading, in Pennsylvania (Usa) nel 2010 in cui si chiedeva a 48 persone tra uomini e donne di registrare un messaggio per uno sconosciuto di cui vedevano una foto. Quando la foto traeva qualcuno di attraente, la voce diventava immediatamente più profonda. Un altro studio, invece, afferma che in genere le donne davanti a un uomo affascinante fanno diventare la voce più squillante. Questi studi dimostrano che il tono della voce ha un ruolo importante nella modulazione delle emozioni.
- Dilatazione delle pupille sì, le persone attraenti sono come una droga, possono eccitare qualcuno a tal punto da fargli dilatare le pupille. Per quanto sia un ottimo indicatore di attrazione, sarà un po’ difficile accorgersene senza fare figuracce, ma se ne avete occasione, fateci caso.
- Mani sudate chi non odia il sudore sulle mani? Eppure le sostanze chimiche che attivano il sudore sono le stesse che rendono il cervello più eccitato. Sono dopamina, noradrenalina e seretonina, un potentissimo cocktail chimico . Vittime delle mani sudate sono soprattutto gli uomini, come confermano alcuni studi sui meccanismi dell’amore.
- Tante chiacchiere e tachicardia quando qualcuno è attratto da noi, adrenalina e noradrenalina corrono nei loro vasi sanguigni facendogli battere più forte il cuore. Essendo sotto effetto naturale dell’adrenalina, il cervello è più attivo e stimola a parlare, parlare, parlare… tutto pur di creare un contatto con la persona che piace.

Ognuno di noi ha un linguaggio diverso per dire ti amo e c’è chi dice che l’amore è possibile solo fra persone che parlano la stessa lingua. In realtà io credo che amore sia anche riuscire a comprendere una lingua diversa dalla nostra. C’è una citazione di Lev Tolstoj molto significativa:
“Per salvarsi, cioè non essere infelici, non soffrire, bisogna dimenticarsi di sè stessi. E l’unico modo per dimenticare sè stessi è amare”
Quando amiamo qualcuno, dobbiamo ricordarci che comprendersi è la cosa più importante. Scopri qual è il tuo linguaggio d’amore e qual è quello del tuo partner facendo il test ufficiale di Gary Chapman sulle Five Languages. Forse l’amore non è tutto, ma conta tanto.
Virginia Famà