“La Bella Estate”: ecco perché Cesare Pavese canterebbe “respiri piano per non far rumore”

Scopriamo insieme come Cesare Pavese renderebbe la canzone “Albachiara” di Vasco Rossi la colonna sonora del suo romanzo “la bella estate”. Cesare Pavese e  Vasco Rossi sono due uomini che hanno cambiato la storia della letteratura e della musica italiana. Se da un lato abbiamo uno dei maggiori critici e traduttori della letteratura italiana, dall’altro … Leggi tutto

L’arte e la vita di Marc Chagall, dove sembra di stare “Come nelle favole”

Durante questo lungo periodo di alti e bassi, cerchiamo di ritrovare l’aspetto favolistico che caratterizza la nostra vita, nelle opere di Chagall e nella musica di Vasco. La gioia di vivere, l’arte e l’amore: questo troviamo nell’arte di Marc Chagall e il mitico Vasco Rossi, in “Come nelle favole“, allude a tutti quei momenti che … Leggi tutto

Donato ricorda il novantesimo anniversario della nascita di Alda Merini con il suo nuovo libro

Novant’anni fa nasceva Alda Merini, straordinaria poetessa che oggi ricorderemo. Le poesie della Merini hanno impressionato ed illuminato il secondo Novecento. Nasce il 21 marzo 1931 a Milano in viale Papiniano n. 57  e, nell’anniversario della sua venuta al mondo, parla di lei anche Vasco Rossi in un suo post su Instagram. Ma chi è … Leggi tutto

Sally: la canzone di Vasco incontra le storie di Isabella Morra e Veronica Franco

Sally e le poetesse del Rinascimento La canzone di Vasco Rossi festeggia i suoi 24 anni. Leggendo il testo, troviamo una donna stanca di combattere, che ha sbagliato e sofferto ma si porta ancora sulle spalle il peso dei suoi fallimenti. Nel Rinascimento emergono delle poetesse che raccontano del loro essere donne con allegria e … Leggi tutto