Giorgio Gaber ci canta l’essenza della democrazia: dalle origini a oggi

Foto: articolo di Gruppo Laico di Ricerca

Quando nasce la democrazia e che valore ha? Tuffiamoci nell’antica Grecia, arrivando ai giorni nostri con Giorgio Gaber.   Il concetto di democrazia che conosciamo oggi è un po’ differente da quello che si affermò nell’antica Grecia del IV secolo, ma è necessario ricostruire brevemente la genesi degli eventi per giungere ad analizzare i nostri … Leggi tutto

Alessandro Magno oltre i confini del mare: una canzone di Vecchioni e un’antica leggenda sul primo sommozzatore

Fin dove si è spinto uno dei più celebri conquistatori e strateghi dell’antichità? Quali limiti ha travalicato? Ce lo raccontano la storia, una canzone di Vecchioni e un’antica leggenda. Cosa succede se un giovane uomo dall’incontrollabile desiderio di potere e competizione, con una visione politica di incredibile lungimiranza, si trova di fronte al mare? Cosa … Leggi tutto