Un recente studio rivela come i postbiotici possono potenziare l’immunoterapia antitumorale

Il microbiota potrebbe influenzare la riposta all’immunoterapia: una nuova speranza nella lotta contro il cancro. Un ceppo di batteri contenuti dell’intestino rilascia sostanze che, quando usate in combinazione con l’immunoterapia antitumorale, ne potenziano l’effetto. Questi i risultati dei recenti studi condotti dal gruppo di ricerca dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas guidato dalla prof.ssa Maria Rescigno. COS’È … Leggi tutto

Inaugurata la mostra che racconta Torino capitale del Liberty: ripercorriamo la sua storia nei secoli

Una mostra liberty a Torino racconta le originali bellezze di uno degli stili artistici e architettorinici che ha caratterizzato notevolmente la sua storia. L’ esposizione sarà curata da Palazzo Madama e di Siat-Società degli ingegneri e degli architetti in Torino con la collaborazione di MondoMostre. L’obbiettivo è di raccontare centinaio di opere. Torino capitale del … Leggi tutto

Il pensiero debole: ricordiamo Gianni Vattimo ripercorrendo la più importante delle sue teorie

Con questo articolo, ci uniamo al compianto per la morte di un grande intellettuale, Gianni Vattimo, di cui intendiamo ricordare il pensiero filosofico.   Solamente due giorni fa, in data 19 Settembre 2023, ci lasciava un personaggio di spicco nella filosofia italiana contemporanea: Gainteresio, detto Gianni, Vattimo. Il compagno, Simone Caminada, posta sui social un … Leggi tutto

Giappone: il paese più anziano al mondo. Ecco come la gerontologia può migliorare la vita

La gerontologia può aiutare a migliorare le condizioni di vita in Giappone, diventato adesso il paese più anziano al mondo. La popolazione giapponese è sempre più anziana e il tasso di natalità si sta drasticamente abbassando: il 29,1% della popolazione ha superato i 65 anni e i dati in Giappone stanno diventando sempre più preoccupanti. La popolazione più … Leggi tutto

Anche i genitori omosessuali divorziano: Tiziano Ferro ci dimostra perchè questa cosa non dovrebbe scandalizzarci

La notizia è arrivata come una mina, esplosiva: il cantante Tiziano Ferro divorzia da Victor Allen. Ma cosa possiamo dire del suo matrimonio? Nessuna rivista, di gossip o meno, si è esentata dal dare l’inaspettata notizia della separazione in corso fra il re del pop italiano, Tiziano Ferro, e Victor Allen, suo compagno da diversi … Leggi tutto

I lager e il Vaticano: ecco cosa attesta il nuovo documento scoperto

I lager della seconda guerra mondiale sono fulcri di sterminio e genocidi: ecco i retroscena. Un nuovo documento è stato trovato nell’Archivio del Vaticano, il quale attesta nuove e importantissime informazioni: sembra, infatti, che papa Pio XII fosse a conoscenza dei lager nazisti. I lager nella seconda guerra Creati dalla e nella Germania nazista i … Leggi tutto

Ecco perché Stash dei The Kolors potrebbe essere l’anticristo di “Io Capitano” di Garrone

La previsione oltremare di una vita migliore in “Io Capitano” e l’annientamento di speranza di Stash sono facce diverse della stessa medaglia.

https://music.fanpage.it/il-nuovo-dei-the-kolors-si-chiama-you-un-album-con-piu-sound-per-non-stancare/

Perché per tutti i Seydou e Moussa provenienti dagli angoli più oscuri del mondo l’Italia rappresenta quella terra promessa incantata e trasognante? È solo quello che vogliono fargli credere: Stash ha ragione.

Il “sogno italiano” è un’illusione perché “questa non è Ibiza”.

Italia ≠ Ibiza

Immagina di trovarti in questo preciso momento a Ibiza: sole, mare e discoteche. L’etimologia stessa della parola Ibiza dallo spagnolo antico è “divertimento fino alla sfinimento”.

Indubbiamente, nell’immaginario comune l’isola del piacere non rimanda a nessun tipo di preoccupazione. Se prenoti le vacanze a Ibiza, con la prima camicia di lino in valigia, quasi come in un automatismo quell’incubo italiano così ingombrante lascia spazio alla spensieratezza spagnola.

L’Italia, indubbiamente, non ha nulla da invidiare alle bellezze culturali e paesaggistiche di Ibiza; d’altronde sono figlie di uno stesso mare, come se fosse uno sfornatore di meraviglie: il Mediterraneo.

Ma se ti dicessi di pensare all’Italia cosa ti verrebbe in mente? Sì, sole, mare e discoteche. E poi? Il Colosseo, la pizza, la mafia e i migranti. Nelle ultime due decadi, difatti, l’Italia è diventata un crocevia cruciale per i flussi migratori provenienti da tutto il mondo. Questo fenomeno ha plasmato non solo il paesaggio demografico del paese, ma anche la sua politica, economia e società.

E quel Mediterraneo tanto traboccante di vita è lo stesso in cui muoiono ogni anno migliaia di invisibili. Incurantemente miope il bianco di fronte al nero. Perché in Italia chi viene da Ibiza è nostro fratello; chi viene dalla Libia, chi si chiama Seydou o Moussa, chi ha la pelle nera è il nostro nemico, il ladro, lo stupratore, il problema.

Figli tutti del nostro mare Mediterraneo ma quando il capitano di bordo si chiama Salvini non c‘è fratellanza che tenga. Ecco perché questa non è Ibiza.

Seydou e Moussa: il sogno americano in Italia

Sta facendo scalpore il nuovo film di Matteo Garrone “Io Capitano”, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Dopo Pinocchio, il regista di Gomorra porta sui grandi schermi una narrazione contemporanea di due giovani adolescenti senegalesi, Seydou e Moussa, che sognano felici nella loro “casa che crolla” una vita migliore in Europa.

Il percorso di Seydou, incarnazione a metà tra Pinocchio e Omero, che vuole diventare un cantante e sfondare nel mondo della musica per “firmare un autografo a un bianco” è descritto come un viaggio dall’innocenza alla disillusione. Manca per l’appunto -e qui non c’è nulla di cinematografico- la responsabilità occidentale quando i due, a bordo di un barcone carico di migranti, non vengono portati in salvo dalla guardia costiera italiana.

Stash e i colori diversi dei barconi

Stash, talentoso frontman dei The Kolors, classe 89, nasce a Caserta con la stessa passione per il canto. Tra i vari tormentoni estivi che spopolano alle radio, rivendica la sua borghese voglia di spritz e aperitivi vista mare. Il suo “barcone” andata-ritorno per la Grecia durante le vacanze post maturità non verrà mai rifiutato dalle autorità italiane. Il merito? Essere nati nella parte privilegiata del mondo.

Nessun senso di colpa, nessun moralismo, nessuna vergogna: tutti amiamo vivere bene.

Ma se vivere bene è un privilegio, vivere dignitosamente è un diritto.

Sogno un mondo in cui Maria De Filippi, con jingle di sottofondo annesso, annuncia Seydou come avversario di Stash nella finale di Amici 2015 e noi lì senza scorgere differenze votando il nostro preferito al televoto.

“Ma tanto, si sa, è tutto pilotato” direbbe tuo nonno sul divano ma, a conti fatti, nel 2015 hanno vinto i The Kolors e questa non è Ibiza.

Immagine in evidenza: https://www.fanpage.it/spettacolo/film/ho-visto-il-film-io-capitano-nel-giorno-in-cui-mi-bastava-guardare-un-tg/

Siamo in troppi? Ecco perché entro il 2100 la popolazione mondiale subirà un inatteso calo

Cosa succederà alla popolazione mondiale da qui alla fine del secolo? Lo studio del professore William Rees cerca di rispondere a questa domanda. Dopo due secoli di crescita demografica esponenziale, a partire da un generale calo della mortalità registratosi nell’Ottocento, la popolazione mondiale non solo smetterà di crescere, ma addirittura inizierà a diminuire, principalmente a … Leggi tutto

Maussan annuncia la presunta scoperta di corpi non umani: ecco come risalire alle fonti storiche

Jaime Maussan, un giornalista incline a diffondere teorie del complotto ha presentato al Congresso messicano quelli secondo lui rappresenterebbero dei corpi non umani. I resti mummificati di due esseri in qualche modo alieni. Maussan ha raccontato di averli rinvenuti in Perù nel 2017: e li ha definiti come esseri non umani per non sbilanciarsi troppo. … Leggi tutto

Anche i mafiosi muiono (e menomale): scopriamo quali reati ci lasciano in eredità

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di Matteo Messina Denaro a causa delle sue gravissime condizioni di salute, ma non possiamo ignorare il suo ruolo in reati di associazione mafiosa.Come anticipato, negli ultimi giorni si è sentito parlare nuovamente di Matteo Messina Denaro. Non per qualcosa riguardo alla sua attività da camorrista o … Leggi tutto